PlagiMusicali.Net, senza fini di lucro, vuole promuovere l’attività didattica/formativa e di ricerca destinata a musicisti, studenti ed addetti ai lavori, nel rispetto dell’art. 70, comma 1-bis, della Legge n. 633 del 22 aprile 1942, mettendo in risalto le somiglianze nel mondo della musica.
Quante volte ci siamo detti, “ma questa canzone non assomiglia a quel successo di Al Bano?” oppure “ma Zucchero è il sosia di Joe Cocker?” Da George Harrison a Gigi D’Alessio, passando per il già citato Al Bano e Robin Ticket e Pharrell Williams, i plagi, presunti plagi e somiglianze musicali sono tantissimi, molti dei quali assolutamente scandalosi.
E’ sovente che, in tema di musica, ci possiamo trovare difronte a canzoni che sembrano già essere state ascoltate da qualche parte (o cantate da qualcuno che è non l’artista a cui viene attribuita). In questi casi, si può parlare di plagio?
Dal punto di vista civilistico, sono applicabili le sanzioni previste a difesa della paternità, mentre dal punto di vista legislativo il plagio viene considerato come aggravante della contraffazione: infatti è prevista un’aggravante della pena per i reati previsti al 1° comma dell’art. 171 LDA commessi “con usurpazione della paternità dell’opera…” (art. 171 2° comma LDA). Per approfondire quest’ultimo concetto, leggi anche Definizione di Plagio musicale.
Ed è proprio in questo contesto che nel lontano 2005, prendendo spunto dal libro “ANCHE MOZART COPIAVA – Cover, somiglianze, plagi e cloni” (Auditorium, 2004) del giornalista e autore televisivo Michele Bovi, nasce PlagiMusicali.Net, un sito che riorganizza le idee fornendo una vetrina che mette in risalto le somiglianze nel mondo della musica e che vuole dare anche voce agli autori sconosciuti o emergenti (o perfino non emersi per poco o nulla) se la nuova hit di cui tutti parlano può assomigliare a un loro brano….
Buon ascolto!
Giorgia vs Lucio Dalla
Una delle polemiche più discusse del Festival di Sanremo 2025 ha coinvolto Giorgia e il suo brano “La cura per me”, accusato di somigliare troppo alla bellissima “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla.
Fedez vs Mario Più
Il Dj livornese Mario Più, nei giorni del Festival di Sanremo 2025, ha scelto di utilizzare la sua piattaforma social per sollevare dubbi sulla somiglianza tra un suo brano e la canzone “Battito” di Fedez.
Felix Jaehn & Shouse vs Claudia Mori
Gli utenti di PlagiMusicali.Net hanno notato una somiglianza particolare tra “Walk With Me” di Felix Jaehn & Shouse e il singolo del 1982 “Non succederà più” di Claudia Mori, canzone presentata in anteprima e fuori gara durante la serata finale del Festival di Sanremo 1982.
The Archies vs Them
“Sugar, Sugar”, un epico brano del 1969 registrato dai The Archies, una band pop bubblegum fittizia creata dalla Archie Comics, presenta somiglianze con un brano pubblicato nel 1965 dalla band irlandese Them
www.plagimusicali.net declina ogni responsabilità riguardo a violazioni in materia di copyright e NON si ritiene responsabile di quanto segnalato dai lettori. Proseguendo la navigazione accetti espressamente di aver letto quanto scritto sopra e di aver declinato dal sito e dal webmaster qualsiasi responsabilità.