Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Carlo

#2731
bah ha scritto:

si è veramente bella....quindi Steve Vai, non Joe Satriani


Effettivamente non saprei,leggendo quello c'è scritto a questo indirizzo:
http://www.vai.com/FanForum/answers.html

Visto il mio scarso Inglese,non vorrei fraintendere e chiedo aiuto ai più esperti in lingue.

Saluti
Carlo
#2732
bah ha scritto:

c'era anche una cover di Satriani o Steve Vai (io ce l'ho sotto il nome di Satriani ma mi sembra che sia di Steve Vai) dove proprio è rifatta la  5° di beethoven...


Grazie,non conoscevo "Beethoven's 5th" di Steve Vai,dovrebbe essere del 1999,comunque bella anche questa versione del brano.

Ciao
Carlo

#2733
Plagi e Somiglianze / Twist and shot
21 Agosto 2007, 08:44:01
Vorrei precisare che la versione dei Beatles (1963) è la terza delle 25 cover del brano "Twist and Shout".Il pezzo originario è dei Top Notes (1961).
A riguardo del brano "La Bamba" (tradizionale 'huapango' dell'Est del Messico)effettivamente somiglia a "Twist and Shout" prima versione incisa da Ritchie Valens(Richard Steve)1958(lato B)vedi citazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Richie_Valens

Sul prossimo aggiornamento troverete le 25 cover di "Twist and Shout", attualmente nell'archivio è designata come originaria la versione dei Isley Brothers (1962),mentre per "La Bamba" le cover nell'archivio saranno 10

Saluti
Carlo
#2734
A differenza del brano dei Walter Murphy & The Big Apple Band "A Fifth of Beethoven" (la usavo come sigletta quando negli anni 70 trasmettevo nelle prime radio private della mia città)purtroppo il brano Für Elise era a me sconosciuto.
Ti ringrazio comunque,spero che qualcuno esperto in entrambi generi musicali ci fornisca delle belle cover.
Negli anni 80' usci un bellissimo LP(dovrei avere in cantina)dove alcuni brani classici erano stati fatti in versione Disco Music,vedrò di inserirli nell'archivio.

Saluti
Carlo
#2735
Nel prossimo aggiornamento tra le tante chicche troverete alcune cover di Ludwig van Beethoven.
Vi elenco qualche brano,approfittando dell'occasione per chiedere un aiuto ai più esperti in musica classica.
Vorrei sapere a quale brano di Beethoven corrisponde la cover di Giorgio Moroder "Lonely Lovers Symphony".I brani che saranno aggiunti nell'archivio sono:

Symphony No.5 - Ludwig van Beethoven (1807)
A Fifth of Beethoven  - Walter Murphy & The Big Apple Band (1976)

Moonlight Sonata - Ludwig van Beethoven (1801)
Waterfalls - Chilled 2 The Groove (2001)

Für Elise - Ludwig van Beethoven (1810)
Für Elise - David Young (2000)

Saluti
Carlo

#2736
Plagi e Somiglianze / Sto cercando alcuni plagi
16 Agosto 2007, 21:50:45
Citazione di: loris78 il 11 Agosto 2007, 11:16:53

Salve volevo sapere dove è finito quel plagio famoso uscito anche sui giornali, la canzone era agnese di Ivan Graziani.


E' stato fatto chiarimento qui:

Visto le citazioni,tutte le cover del brano,si possono consultare nell'archivio cover.
Per vederle tutte bisogna consultare Cerca Artista e digitare  Muzio clementi

Saluti
Carlo
#2737
mrsaxx ha scritto:

esisterà qualcuno che ha copiato da zucchero!!???



Qualche cover è presente nel nostro archivio !


Ciao
Carlo
#2738
In riferimento a quanto detto prima,vorrei precisare che il brano "Can't help falling in love" di Elvis Presley era anche lei una cover di "Plaisir d'amour" di Jean-Paul Egide Martini e Jean-Pierre Claris de Florian del 1785,e che "Tu vedrai" seguito di pregherò,era anche la cover di "Don't play that song" sempre di Ben E. King.


Saluti
#2739
Comunque sono molti i casi in cui questi cambiamenti migliorano o cambiano radicalmente i brani,basta dare un'occhiata al nostro ricco archivio che nel prossimo aggiornamento arriverà a 6.000 Cover.
Tra i tanti brani conosciuti o meno,è presente una delle più vecchie cover Italiane,il famoso brano Natalizio "Tu scendi dalle stelle" originario del 1700,ma che fu copiata da "Quanno Nascette Ninno" del 1650(Canto Popolare).Altre chicche che si possono trovare,riguardano le cover di Battisti,che poi erano brani che Battisti aveva scritto per altri e cantato successivamente,oppure le pochissime cover dei Pooh fatte agli inizi carriera,e per finire alcune canzoni di Celentano,che molti danno per originali,invece sono delle cover:

Adriano Celentano - Stai Lontana Da Me  1962 Cover
Frankie Vaughan - Tower Of Strength     1961 originale

Adriano Celentano - Il problema più importante    1964  cover
Timi Yuro - If You Gotta Make A Fool Of Somebody  1961  originale

Adriano Celentano - Non Esser Timida 1961  cover
Jimmy Justice - Little Lonely One 1961     originale

Una carezza in un pugno - Gino Santercole  (Nipote e Cognato di Adriano Celentano) originale
Una carezza in un pugno - Adriano Celentano  cover

Saluti
Carlo
#2740
Qualcosa di simile è successo negli anni 60',la famosa "Stand by me" di Ben King 1962,coverizzata da Celentano "Pregherò" 1962,ebbe un seguito nel 1965 "Tu vedrai" cantata da Ricky Gianco.
Certo che ascoltare una cover nella stessa modalità dell'originale,effettivamente "scade",mentre sentirla con suoni e ritmi differenti,effettivamente è un'altra cosa.
Per esempio ascoltare "Only You"(The Platters 1954)da Ringo Star del 1975 è una vera delizia,oppure ascoltare "Can't help falling in love" del grande Elvis Presley,in versione Reggae da parte dei UB40.
Poi per gli amanti del Rock o del Metal,ci sono molte cover rifatte con questi generi musicali,quindi un'opportunità per ascoltare brani,che mai avrebbero ascoltato,un esempio per tutti mio "fratello e' figlio unico" (Rino Gaetano 1976)rifatta nel 1993 da Afterhours.


Saluti
Carlo
#2741
Musica! / Musica italiana o straniera
17 Luglio 2007, 15:27:33
Prima delle parole è la musica quello che colpisce,la musica non ha confini.

Saluti
Carlo
#2742
Parliamo di Cover / Artisti no Cover
14 Luglio 2007, 21:45:32
Ci sono alcuni artisti,che pur avendo nel proprio repertorio delle belle canzoni,no hanno mai avuto delle cover.
Uno di questi è Lobo,credo che tutti quelli di una certà età abbiamo ballato sulle "terrazze"(dalle nostre parti in particolare,le case non avendo il cappello a tegole offrivano dei grandi spazi appunto le terrazze,dove si creavano domenicalmente discoteche all'aperto)negli anni che vanno da 72' al 74' con i Lobo.

Le uniche cover che sono riuscito a reperire di Lobo sono:

1972 I'd Love You To Want Me - Lobo
1973 (cover)

1971
1971 (cover)

1973


sono veramente carini,con delle sonorità particolari ancora attuali.




#2743
Questa è una classifica provvisoria,anche perchè dipende pure dalle
informazioni che riesco a reperire sulla rete.
Poi bisogna calcolare che il numero delle cover di questi brani tende sempre ad aumentare anno per anno.  

20 "Il Ragazzo Della Via Gluck" di Adriano Celentano 1966
19 "Azzurro"  di Adriano Celentano 1968
18 "Funiculì funiculà" di Peppino Turco e Luigi Denza 1880
18 "Torna a Surriento" di Giambattista DeCurtis Ernesto De Curtis 1902
17 "Nel blu dipinto di blu" Domenico Modugno 1958
14 "La canzone di Marinella" di Fabrizio De Andrè 1964
13 "O Surdato 'nnammurato" di Giuseppe Godono 1915
08 "Il mio canto libero" di Lucio Battisti  1973
07 "Dicitencello vuje" di Gennaro Pasquariello 1930
07 "O Sole mio" di Enrico Caruso 1916
07 "Anema e core" di Tito Schipa 1950
05 "Era de maggio" di S Di Giacomo e MP Costa 1885  
      (bella quella di Franco Battiato 1999)


Altro primato di Celentano insieme a Battisti e quello di essere stato coverizzto in più paesi Europei,a differenza delle Classic Napoletane che hanno avuto tante cover in America e continuano ad averle anche ai giorni nostri.

Saluti
#2744
Parliamo di Cover / Eleanor Rigby 123 Cover
14 Luglio 2007, 20:03:58
Amministratore ha scritto:

I Beatles, si sa, piacciono a tutti (o quasi).
Poi, un capolavoro come questo è difficile non ripeterlo. Chissà quante cover ci saranno di "Yesterday" !!! (vai Carlo, vediamo quante ne troviamo).
La prima l'aggiungo io: l'ha ripresa Ennio Morricone nel film "C'era una volta in America" con Robert De Niro.



Comunque c'è un primato anche per questo brano uscito nel 1965
e già nel 1966 aveva 21 cover a suo carico,solo due
le Cover Italiane intitolate "Ieri"e cantate dai gruppi
Los Marcellos Ferial e I Trappers nel 1965.

Ciao
#2745
Lo sapevo !!!
"Nel blu dipinto di blu" o "Volare" 1958 di Modugno (Nato nella mia stessa provincia come Albano),non è la più coverizzata,almeno in Italia. Ebbe un clamoroso successo internazionale, mai eguagliato da nessun altro cantante italiano,è stato per 13 settimane al primo posto delle classifiche Americane,con più di ventidue milioni di dischi venduti(l'unica canzone che nel mondo aveva fatto meglio,era "White Christmas" di Bing Crosby 1942).La più bella cover di questo brano è del 1985 MusicaItalia per l'Etiopia "Volare",cantata da un gruppo di Big Italiani,sullo stile "USA for Africa" e "Do they know it's Christmas"scopo beneficenza.


Ciao
Carlo