Podcast: PlagiMusicali.Net

Muse vs Rovescio della Medaglia vs Wolfgan Amadeus Mozart

Plug in baby (2001) vs L’ammonimento (1971) vs Concerto per clarinetto KV 622 (1791) – Muse vs Il Rovescio della Medaglia vs Wolfgang Amadeus MozartPlug in baby (2001) vs L’ammonimento (1971) vs Concerto per clarinetto KV 622 (1791) – Muse vs Il Rovescio della Medaglia vs Wolfgang Amadeus Mozart

Muse vs Rovescio della Medaglia vs Wolfgan Amadeus Mozart
PlagiMusicali.Net
Plug in baby (2001) vs L'ammonimento (1971) vs Concerto per clarinetto KV 622 (1791) - Muse vs Il Rovescio della Medaglia vs Wolfgang Amadeus Mozart
Loading
/

Righeira vs Emilio Doria

L’estate sta finendo (1985) vs Amico vagabondo (1980) – Righeira vs Emilio DoriaL’estate sta finendo (1985) vs Amico vagabondo (1980) – Righeira vs Emilio Doria

Qui la cosa si fa seria. Come può un coro da stadio innescare un’eventuale battaglia giudiziaria tra colossi della musica? E’ quanto accaduto nel 2021 quando le note che hanno accompagnato le vittorie del Napoli, diventate un vero e proprio tormentone, sono finite al centro di una battaglia per i diritti tra due giganti dell’industria musicale, che nulla hanno a che fare con la canzone: la Sony Music Publishing e l’Universal Music Publishing Ricordi.

L’autrice del coro “Un giorno all’improvviso” Lena Lane infatti, nell’intento nel 2017 di regolarizzare i diritti d’autore della canzone, si era messa in contatto con gli editori di “L’estate sta finendo”, anno 1985, proponendo un accordo sul deposito del ritornello rielaborato.

Incassato il netto rifiuto (perchè gli autori volevano l’accordo su tutta la canzone), l’autrice e il suo produttore cominciarono ad indagare sui precedenti della melodia in oggetto, scoprendo l’incredibile affinità in un brano del 1980, “Amico vagabondo”, composto ed eseguito da Emilio Doria (depositato alla Sacem, la società francese degli autori), al quale proposero il permesso di utilizzare il ritornello in cambio del riconoscimento della parziale paternità e di una quota di edizioni della nuova canzone. E da quel che si sà, il Doria accettò, pregustando un’imminente resa dei conti con i Righeira.

Ma un tris di depositi Siae degli aventi diritto di “L’estate sta finendo” (“Un giorno all’improvviso”, “Un giorno all’improvviso m’innamorai di te”, Un giorno all’improvviso mi innamorai di te”), tutti e tre segnalati come emanazioni dell’originale de “L’estate sta finendo”, impedirono la ratificazione del documento concordato con gli autori di “Amico vagabondo”, canzone per la quale, successivamente, avvenne il deposito in Siae.

I tempi per la risoluzione non saranno brevi, tanto più che la scomparsa nel 2022 dell’editore Carmelo La Bionda (uno degli editori del brano dei Righeira) ha indotto il magistrato a rinviare le udienze.

Righeira vs Emilio Doria
PlagiMusicali.Net
L'estate sta finendo (1985) vs Amico vagabondo (1980) - Righeira vs Emilio Doria
Loading
/

Cristiano De Andre vs James Taylor

Invisibili (2014) vs Only a dream in Rio (1985) – Cristiano De Andrè vs James TaylorInvisibili (2014) vs Only a dream in Rio (1985) – Cristiano De Andrè vs James Taylor

Uno dei più grandi classici delle edizioni del festival della canzone italiana è, da sempre, l’argomento del plagio musicale.

Nell’edizione del 2014, a finire nel mirino degli osservatori è stato “Invisibili” di Cristiano De André che, nonostante si sia portato a casa il Premio della Critica Mia Martini, è stato al centro di qualche polemica a causa di una presunta somiglianza tra la sua canzone e “Only a dream in Rio” di James Taylor, scritta nel 1985.

Analizzando il tutto, la somiglianza si percepirebbe nella prima strofa delle due canzoni, dove la velocità, la tonalità e la linea melodica tenuta dalla voce (seppur, quest’ultima, con qualche lieve differenza, e dove presente, nel brano di De André) sembrerebbero piuttosto simili.

E’ proprio il caso di dirlo: sono “Invisibili” somiglianze quelle che vanno oltre il Festival di Sanremo….

Cristiano De Andre vs James Taylor
PlagiMusicali.Net
Invisibili (2014) vs Only a dream in Rio (1985) - Cristiano De Andrè vs James Taylor
Loading
/

Giannis Ploutarxos vs Pooh
Alex Britti vs Litfiba
One Direction vs Bryan Adams
Giusy Ferreri vs Ivan Graziani
Gipsy Kings vs Le Vibrazioni
Emma vs Isles and Glacier
Emeli Sande vs Toto