Podcast: PlagiMusicali.Net

Gianluca Grignani vs Lucio Battisti
Giorgia vs Neil Young

Per fare a meno di te (2008) vs Philadelphia (1993) – Giorgia vs Neil YoungPer fare a meno di te (2008) vs Philadelphia (1993) – Giorgia vs Neil Young

“Per fare a meno di te” è uno stupendo brano musicale interpretato da Giorgia, scritto dalla cantante sulla musica originale di Fabrizio Campanelli.

La canzone è inserita nei titoli di coda del film “Solo un padre”, uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2008, è il primo e unico singolo ad essere estratto dal Greatest Hits “Spirito libero – Viaggi di voce 1992-2008” ed è stato persino candidato al David di Donatello 2009 e al Nastro d’Argento 2009 come migliore canzone originale.

Ai più esperti non può saltare all’orecchio il richiamo con il brano “Philadelphia” di Neil Young tratto dall’omonima pellicola, canzone candidata agli Oscar 1994.

Ad oggi non risultano accuse di plagio verso la canzone scritta da Giorgia e Campanelli, sebbene l’atmosfera richiami di molto il brano di Young, e parrebbe opportuno pensare che molto spesso si creano delle nuove melodie senza che gli autori siano consapevoli delle influenze accumulate nel corso del tempo ascoltando diverse tipologie di musica.

Poi, sappiamo benissimo che ricorrere in giudizio presso altre nazioni può essere abbastanza stressante….

Giorgia vs Neil Young
PlagiMusicali.Net
Per fare a meno di te (2008) vs Philadelphia (1993) - Giorgia vs Neil Young
Loading
/

Coldplay vs Joe Satriani

Viva la vida (2008) vs If I could fly (2004) – Coldplay vs Joe SatrianiViva la vida (2008) vs If I could fly (2004) – Coldplay vs Joe Satriani

Nel dicembre 2008 il compositore Joe Satriani citò in giudizio la band britannica dei Coldplay, accusando il gruppo di aver plagiato uno dei suoi brani. La causa della violazione del copyright, inoltrata a un tribunale federale di Los Angeles, riguardava la canzone dei Coldplay “Viva la vida” che includerebbe “sostanziali parti originali” del pezzo strumentale del 2004 di Satriani “If I could fly”.

Subito dopo le accuse di plagio, la band replicò “Se ci sono delle somiglianze fra i due brani, queste sono completamente accidentali e sorprendenti per noi quanto per lui. Joe Satriani è un grande musicista, ma non è lui l’autore di Viva la vida”. Inoltre, i legali della band britannica sostennero che “If I could fly” mancasse di originalità e che, pertanto, non avrebbe dovuto neanche essere coperto da copyright.

Nonostante ciò, l’azione legale proseguì e un pò di tempo dopo il cantante Cat Stevens si fece avanti sostenendo che entrambe le canzoni fossero copiate da un suo pezzo risalente al 1973 chiamato “Foreigner suite”, proponendo un incontro privato a tre per risolvere la questione e giungendo alla conclusione che non si trattava di nulla di serio e quindi non definibile plagio, poiché la similitudine era vaga e riferibile solamente a cinque note.

Per quanto è noto sapere, a seguito di ciò Satriani ritirò la denuncia.

Coldplay vs Joe Satriani
PlagiMusicali.Net
Viva la vida (2008) vs If I could fly (2004) - Coldplay vs Joe Satriani
Loading
/

Gianni Morandi vs Hurricane Smith
Modern Talking vs Europe
Tiziano Ferro vs Joe
Artie Butler e Louis Louis Kohout vs Eduardo De Crescenzo
The Housemartins vs Pooh
Edoardo Bennato vs Bob Dylan
Eugenio Finardi vs The Who